San Nicola Arcella

San Nicola Arcella - La Perla della Riviera dei Cedri
San Nicola Arcella, pittorescamente situata sulla costa a scogliera della Riviera dei Cedri in Calabria, è uno degli angoli più belli dell’Italia meridionale. Questo incantevole paese, abitato da circa 1800 residenti, unisce il patrimonio storico con viste mozzafiato sul Mar Tirreno.
Il simbolo di San Nicola Arcella è la maestosa Torre Crawford – una torre di avvistamento del XVI secolo che domina la baia. Prende il nome dallo scrittore americano Francis Marion Crawford, che si innamorò di questo posto e ne fece la sua residenza estiva, ed è uno dei punti più caratteristici della costa.
Il vero tesoro del paese è la spiaggia dell’Arco Magno – una baia naturale nascosta dietro un imponente arco di roccia. È un luogo dove l’acqua cristallina incontra la sabbia bianca, creando un paradiso per gli amanti del nuoto e degli sport acquatici. La baia, protetta da alte scogliere, offre condizioni ideali per lo snorkeling e le immersioni.
Il centro storico della città, situato a 110 metri sul livello del mare, incanta con le sue strette strade acciottolate e l’architettura tradizionale. Passeggiando per esse, si possono scoprire piazzette suggestive, ristoranti locali che servono squisita cucina calabrese ed edifici storici che risalgono al medioevo.
La cucina locale è una fusione di sapori tradizionali calabresi, dove i protagonisti sono il pesce fresco, la pasta fatta in casa e il vino locale. Particolarmente degni di nota sono i piatti di pesce spada, la cipolla rossa di Tropea e la piccante ‘nduja – il salame tradizionale calabrese.
San Nicola Arcella non è solo spiagge e monumenti. La zona offre eccellenti opportunità per gli amanti della vacanza attiva – dal trekking sulle colline circostanti, alle crociere lungo la costa, fino alle escursioni in bicicletta. La regione è anche famosa per la produzione di olio d’oliva e agrumi di altissima qualità, in particolare i cedri dolci da cui prende il nome l’intera riviera.
Questo posto combina perfettamente la tranquillità di una piccola città dell’Italia meridionale con le attrazioni turistiche. Durante la stagione estiva, la città è piena di vita, offrendo numerosi eventi culturali, festival e concerti, mantenendo allo stesso tempo il suo autentico carattere italiano.
San Nicola Arcella è una destinazione per chi apprezza la combinazione di storia, natura e autentica atmosfera italiana. È un luogo dove il tempo scorre più lentamente e ogni tramonto sul Mar Tirreno diventa uno spettacolo indimenticabile.
Vale la pena visitare
Terrazza panoramica
San Nicola Arcella è un vero tesoro della Calabria, e la terrazza panoramica situata nel paese offre viste mozzafiato sul mare e sulla costa rocciosa – un posto perfetto per le foto
Acro Magno
Ovvero una piccola spiaggia rocciosa con un arco naturale, è un paradiso per gli amanti della natura. Qui si può nuotare, fare immersioni o semplicemente rilassarsi godendo del sole e dei meravigliosi panorami